De Rita e il figlio direttore generale ‘La nomina? Non è conflitto interessi’. Il padre: «Ha un curriculum adeguato ed è una persona per bene» “Il consiglio direttivo ha nominato l’ing. Giorgio De Rita Segretario generale per il triennio 2015-2017 delegando anche a lui la funzione di Direttore Generale“. E’ il comunicato pubblicato sul sito del Censis lo scorso 14 Novembre. Il cognome non passa inosservato essendo Giuseppe De Rita, uno dei fondatori storici e attuale presidente dell’istituto.
«Non vedo un conflitto di interessi sulla nomina di mio figlio», Giorgio De Rita a segretario generale del Censis con funzioni di direttore generale. «Mio figlio aveva un curriculum adeguato ed è una persona per bene. Ha fatto l’ad di Nomisma, poi per tre anni è stato direttore di Digitpa. Vedete il suo primo anno di lavoro e poi giudicate». Così Giuseppe De Rita, presidente del Censis, rispondendo a una domanda dei cronisti, alla presentazione dell’ultimo rapporto che parla dell’Italia come Paese dal «capitale umano inutilizzato e dissipato», un eventuale conflitto di interessi all’interno dell’istituto di ricerca.
«La nomina non è stata fatta in famiglia»
«Ci sarebbe un conflitto di interessi – ha aggiunto ancora De Rita, a margine della presentazione del Rapporto sulla situazione sociale del Paese – se il Censis fosse stato un ente pubblico». Il segretario, ha quindi precisato il presidente, «è stato nominato dal Consiglio direttivo, la sua nomina non è stata fatta in famiglia». E quale stipendio percepirà? «Lo stesso stipendio dell’ex direttore generale Giuseppe Roma quando è arrivato». FONTE