Oltre dieci tonnellate di rifiuti in strada: a Palermo è emergenza
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
08/07/2019 – E’ emergenza rifiuti a Palermo, dove nelle strada si sono accumulate 10 tonnellate di spazzatura non ancora raccolta dai mezzi della Rap, l’azienda che gestisce il servizio. La situazione più grave nelle borgate delle periferia orientale della capoluogo: Villagrazia, Bonagia, via Messina Marine, Villaggio Santa Rosalia e Oreto. Disagi anche nei quartieri della zona occidentale: Cruillas, Arenella, Vergine Maria, Mondello e nei pressi dell’ospedale Cervello.
Anche i vigili del fuoco sono intervenuti la notte scorsa per spegnere decine di incendi appiccati a cumuli di spazzatura per strada e ai cassonetti non ancora svuotati.
L’emergenza è scoppiata perchè nell’impianto di Bellolampo non si riesce a trattare tutta la spazzatura che arriva in discarica visto che l’impianto Tmb è stato in parte messo fuori uso per un incendio. Solo ieri è tornato operativo su tutte e due le linee. La Rap ha potenziato le squadre per raccogliere la spazzatura utilizzando anche le ruspe. A questa emergenza si aggiunge la quasi saturazione della sesta vasca che a catena ha provocato disagi anche nei comuni della provincia. Gli operai lavorano ininterrottamente e la discarica è aperta 24 ore al giorno per cercare di far tornare la situazione alla normalità.
I rifiuti adesso dovranno essere conferiti anche in altri impianti della regione, con un costo di circa 10 milioni di euro in più. Questo comporterà un’usura degli autocompattatori costretti a fare centinaia di chilometri per raggiungere le discariche.
L’Assessore all’ambiente del Comune di Palermo, Giusto Catania, ha incontrato l’amministratore di Rap, Giuseppe Norata, per fare il punto sul lavoro di recupero dei rifiuti non ritirati dopo il rallentamento del Tmb di Bellolampo in seguito all’incendio e al sovraccarico per il conferimento dai comuni della provincia.
Norata ha confermato la presenza in strada di circa 9/10 mila tonnellate di rifiuti, «un quantitativo esorbitante, non giustificato dall’evidente ed innegabile rallentamento della raccolta. Come dimostrano le foto fatte dai nostri stessi operatori, ancora una volta sembra che nel momento di difficoltà vi sia stato un ulteriore aggravio di comportamenti scorretti, con l’aumento degli ingombranti in strada e l’abbandono fra i rifiuti indifferenziati anche di tutto quello che sarebbe, invece, facilmente smaltibile in modo separato».
Norata ha poi dichiarato che tutte le linee del TMB di Bellolampo sono operative dopo l’incendio che ne aveva danneggiato una e che «questo facilita il lavoro di recupero che contiamo di terminare alla fine della settimana prossima».
«Ad un innegabile momento di crisi della raccolta – ha commentato l’Assessore Catania – purtroppo non sembra corrispondere una vera presa di coscienza dell’origine del problema da parte dei cittadini: un corretto smaltimento differenziato abbatte la quantità di rifiuti anche del 90%. Basterebbe che tutti contribuissero in questa direzione, soprattutto nelle zone già servite dal porta a porta per eliminare il problema alla radice». Dal Sindaco Leoluca Orlando e dall’Assessore, infine, l’annuncio dell’attivazione a breve di un sistema che permetterà ai cittadini di inviare segnalazioni su comportamenti irregolari e illeciti legati allo smaltimento di rifiuti. – [FONTE]
CONTINUA A LEGGERE >>
VIDEO CORRELATI:
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Related posts:
- Incendio Caivano (NA), inferno a Pascarola: in fiamme tonnellate di plastica e rifiuti [VIDEO]
- Val D’Agri, nuova Terra dei Fuochi: oltre al petrolio, 854 tonnellate di rifiuti tossici illegali
- Casoria (NA). Voragine impressionante in strada, camion dei rifiuti risucchiato [VIDEO]
- Codice della strada, multati dieci ciclisti “verbali da 168 euro a testa. Un altro per eccesso di velocità, era più veloce dei pedoni