BOLDRINI caccia SALVINI LEGA, FI e M5S! Con #LEGITTIMADIFESA si può sparare di notte in casa!

loading…
Lo show di Salvini. Ma per le opposizioni che sostengono la linea dura – Carroccio in testa ma anche Fratelli d’Italia oltre a Forza Italia- non è abbastanza. Violente le proteste in aula di Fdi e leghisti, che hanno esposto cartelli accusando la maggioranza di aver voluto una “legge a metà”. Lo stesso Matteo Salvini, presente nelle tribune riservate al pubblico, è stato allontanato e accompagnato fuori dai commessi poco prima della votazione finale. Il leader della Lega ha infatti gridato “Vergogna, vergogna”, ma il regolamento della Camera vieta a chiunque sieda in tribuna qualunque segno di approvazione o disapprovazione per quanto avviene nell’emiciclo. Salvini, con altri deputati leghisti che indossavano magliette con su scritto “La difesa è sempre legittima”, “Io sto con le vittime”, ha poi tenuto un sit-in in piazza Montecitorio: “Questa legge è l’ennesimo affronto di un governo clandestino che arma i ladri e non difende i cittadini: quando la Lega sarà al governo farà una legge seria” ha detto.
Gli altri “contro”. Critiche sono piovute anche dal M5S, che parla di “leggi scritte male”, e da sinistra. Come accennato, anche gli scissionisti bersaniani di Mdp hanno votato contro, definendo la legge “un bluff contrario ai principi garantisti”, con il capogruppo Francesco Laforgia che ha commentato: “È un pastrocchio del Pd e un arretramento sul piano della civiltà giuridica”.
I “pro”. Il ministro di Ap per gli Affari regionali con delega alla Famiglia Enrico Costa ha invece plaudito alla norma approvata: “È una nostra vittoria a tutela della famiglia”. Anche il deputato Pd Walter Verini ha elogiato il ddl, definendolo “un provvedimento serio a tutela cittadini, che irrobustice il concetto di legittima difesa ma all’interno dei principi della civiltà giuridica e della Costituzione”. E il capogruppo dem Ettore Rosato ha aggiunto: “C’è la possibilità di reagire, ma senza farsi giustizia da sé. Risponde a domanda di sicurezza dei cittadini ma senza Far West”.
Come in Francia. La norma sulle rapine notturne si rifà a un analogo provvedimento vigente nella legislazione francese, che prevede appunto la legittima difesa per l’atto di respingere aggressioni perpetrate di notte con aggressione, violenza ed inganno. Fonte Youtube
Diventa sostenitore di L’Onesto clicca mi piace sulla pagina facebook
Recent Comments