Acqua alle stelle, consumiamo meno e paghiamo di più: spesa mensile +74% in 5 anni

acquaRoma, 20/03/2015 (askanews) – Bolletta dell’acqua sempre più cara per le famiglie italiane che però spendono di meno per l’acqua minerale in bottiglia. La spesa mensile degli italiani che ricade sotto la voce “acqua per l’abitazione principale” mostra una crescita sostenuta negli ultimi cinque anni (+74%), passando dai 12,16 euro del 2008 ai 21,18 euro del 2013. A comunicarlo è l’Istat che ha diffuso le statistiche sulle risorse idriche in vista della giornata mondiale dell’acqua, istituita dall’Onu e celebrata ogni 22 marzo. Per l’acquisto di acqua minerale, sempre nel 2013, la spesa è scesa a 11,42 euro, il 4,5% in meno del 2012. Si tratta, quindi, di quasi la metà di quella sostenuta per il servizio di acqua per l’abitazione. Le famiglie che sostengono spese per l’acqua minerale sono circa il 60% e spendono, in media, 19 euro al mese. Tornando alla bolletta dell’acqua, a sostenere livelli di spesa più alti sono le famiglie delle regioni del Centro Italia con un esborso che, nel 2013, è arrivato a 23,20 euro mensili. Fra i gruppi di spesa che riguardano il consumo di acqua, nel 2013 la spesa media mensile per servizi di “acqua e condominio” nelle abitazioni si è attestata a 53,44 euro, dopo aver segnato un incremento continuo e molto significativo dal 2001 (complessivamente +96%) e mostrando una forte accelerazione soprattutto negli ultimi cinque anni (+59%). Mlp