22 arresti a Palermo, fondi pubblici deviati su conti privati. Fermato per peculato anche commercialista romano
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Palermo 18/03/2015 – Oltre 20 milioni di euro di fondi pubblici destinati a interventi nella città di Palermo attraverso una Gestione Fuori Bilancio (Gfb) sono stati deviati su conti correnti privati, tra gli altri anche del liquidatore della stessa gestione e di un funzionario della Ragioneria generale dello Stato. È quanto ha accertato uno dei due filoni dell’indagine della Guardia di Finanza di Roma che stamani ha portato a 22 arresti. «Neppure un euro è stato destinato alle finalità del fondo – ha detto il procuratore aggiunto di Roma Michele Prestipino – Oltre 20 milioni sono stati distratti su strade diverse da quelle istituzionali».
Per questa tranche sono stati arrestati il liquidatore, il fratello consulente finanziario, un alto funzionario della Ragioneria generale dello Stato e altri due controllori ‘infedelì della stessa istituzione. Questo filone investigativo ha fatto luce sull’opaca gestione di un fondo di oltre 24 milioni di euro creato dal ministero dell’Economia per la liquidazione coatta amministrativa di una ‘Gestione fuori bilancio’ denominata ‘particolari e straordinarie esigenze anche di ordine pubblico della città di Palermo’, istituita nel 1988 per realizzare alcune urgenti opere di urbanizzazione in Sicilia.
Nel 2003 la Gfb fu posta in liquidazione coatta amministrativa e affidata a un commissario liquidatore, il commercialista romano Stefano Nannerini, che ha gestito le somme tramite apposito conto corrente. Nannerini, arrestato oggi, in realtà usava quelle cifre – fino a 13 milioni – per fini personali. Altri 6 milioni sono stati invece accreditati su conti di società collegate a Maurizio Persico, funzionario della Ragioneria dello Stato, e al fratello Gianfranco, entrambi arrestati.
Coinvolto anche l’ex ispettore generale capo di Finanza della Ragioneria generale, Domenico Mastroianni, oggi in pensione ma fino a novembre scorso membro del comitato che avrebbe dovuto vigilare sulla liquidazione della Gestione fuori bilancio. Arrestato infine in questo filone anche Giuseppe Cavalluzzo, dirigente della Ragioneria in servizio come direttore dell’Ufficio XIV dell’Ispettorato generale di Finanza. FONTE
Related posts:
- SOLDI PUBBLICI SUI CONTI DEI FUNZIONARI REGIONE, QUINDICI ARRESTI PER PECULATO E TRUFFA
- “Cupola” delle mazzette al Comune di Palermo, con impiegati e professionisti: sconti sulle tasse, 15 arresti
- L’ex ministro all’ambiente CLINI, del governo MONTI, arrestato: accusa di peculato sui fondi per un progetto idrico in Iraq
- RECORD IN CAMPANIA: 59 INDAGATI (SU 60) IN CONSIGLIO REGIONALE. CORTE DEI CONTI CONTESTA IL SOLITO UTILIZZO IMPROPRIO DI FONDI PUBBLICI