“Concorsi truccati per l’Esercito”, diecimila euro per conoscere l’algoritmo e superare il test
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
19/07/2016 – Arrestati quattro militari. Diecimila euro in cambio della “formula magica” per superare il test e conquistare così un posto fisso nell’Esercito italiano. E’ questa – secondo la Procura di Napoli Nord – la somma che un operaio della provincia di Napoli ha consegnato ad alcuni militari per ottenere informazioni “riservate” sul concorso di accesso e una loro “segnalazione” per la figlia nelle prove del concorso per il reclutamento 2015.
Secondo gli investigatori, gli indagati avevano messo in piedi un ampio e articolato “sistema” di acquisizione di informazioni e atti riservati relativi ai test di accesso e di “segnalazioni” per il superamento del concorso, sfruttando una fitta rete di relazioni personali. A inizio luglio, ilfattoquotidiano.it era riuscito a leggere l’algoritmo – sequestrato durante le indagini – grazie al quale si poteva rispondere correttamente a tutte le domande del quiz e superare il concorso con successo.
A quattro di questi militari stamani la Guardia di Finanza ha notificato un’ordinanza cautelare (due agli arresti domiciliari; due sospesi per un anno dal servizio) per associazione per delinquere finalizzata alla commissione di più delitti di corruzione. Stessa ipotesi di reato – si apprende dalla Procura di Napoli Nord – per un appartenente alla Guardia di Finanza, colpito dalla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, e per altre due persone. L’ordinanza, emessa dal gip di Napoli Nord, è stata eseguita dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Napoli.
Le Fiamme gialle stanno facendo perquisizioni personali e locali alla ricerca di eventuali prove relative alle posizioni di un’altra cinquantina di candidati che – secondo l’ipotesi investigativa – si sarebbero rivolti agli stessi militari per superare il concorso.
In una nota l’Esercito scrive di aver “immediatamente avviato le procedure di sospensione per i militari coinvolti nell’indagine e si dichiara parte lesa. L’Esercito altresì dichiara la massima fiducia negli inquirenti e ha disposto ai propri uffici di continuare a dare la massima collaborazione all’autorità giudiziaria”. Inoltre “si riserva l’adozione di ogni provvedimento utile a tutelare la propria immagine. Si ribadisce comunque, la ferma condanna di tali condotte e la netta presa di distanza da chiunque abbia osservato un qualsiasi atteggiamento immorale nonché illegale, che lede fortemente la dignità e l’onore dell’Esercito e di tutti i suoi militari che quotidianamente con onestà e professionalità svolgono il proprio devoto servizio alla Nazione, in Italia e all’estero, anche a rischio della propria vita”. FONTE
Sguici anche sulla nostra pagina FB: Facebook Se vuoi, puoi inviarci video, notizie o semplicemente scriverci attraverso un messaggio sulla nostra pagina Facebook, gli articoli saranno pubblicati solamente dopo poche ore dal tuo invio! Se ti è piaciuto l’articolo riportato, condividilo o lascia un commento, e facci sapere cosa ne pensi! Continuate a navigare nel sito, attraverso le varie categorie o gli articoli correlati.
Related posts:
- Concorsi truccati, arrestati 7 docenti universitari, 59 indagati: coinvolti diversi atenei italiani
- Un decreto miracoloso, diecimila militari saranno dirigenti: uno scherzetto da 3,4 miliardi, direttamente dalle tasche dei cittadini
- Bustarelle al concorso da Finanziere. Test d’esame venduti a 18mila euro
- Mazzette e tangenti nell’Esercito Italiano – 6 arresti