Ostia, tre ergastoli al clan Spada. Per la Corte d’Assise è un’associazione mafiosa

Gli imputati erano accusati a vario titolo di reati come l’associazione di stampo mafioso, l’omicidio, l’estorsione, l’usura, la detenzione e porto di armi e di esplosivi, incendio e danneggiamento aggravati, ed altri crimini contro la persona, oltre al traffico di stupefacenti, l’attribuzione fittizia di beni e l’acquisizione, in modo diretto e indiretto, della gestione e il controllo di attività economiche, e appalti legati a stabilimenti balneari, sale giochi e negozi. Dei 24 imputati, 17 sono stati condannati e sette escono assolti con formula piena.Il clan Spada condannato per associazione mafiosa e per altri reati gravissimi. È una vittoria importante per tutti i cittadini onesti che non si sono piegati alla paura e hanno combattuto contro le ingiustizie come @FedeAngeli. #FuoriLaMafiadaRoma pic.twitter.com/Y8frS70oTQ
— Virginia Raggi (@virginiaraggi) September 25, 2019
I due pm che hanno istruito il processo, Ilaria Calò e Mario Palazzi, nel corso della requisitoria avevano chiesto duecentootto anni più tre ergastoli per associazione a delinquere di stampo mafioso nei confronti degli imputati che avevano scelto il rito ordinario nel maxi processo del clan. Le pene più alte erano state richieste per il boss Carmine Spada, detto Romoletto, il fratello Roberto Spada, noto alle cronache per la testata che fracassò il setto nasale al giornalista Daniele Piervincenzi nel novembre del 2018, e il nipote Ottavio Spada, detto Marco: per loro tre ergastoli. E sono stati confermati. Roberto Spada era già stato condannato a sei anni per la testata a Piervincenzi.
Oltre ai tre ergastoli, condannato a 16 anni di reclusione Ottavio Spada, detto “Maciste”, a 9 anni Nando De Silvio, detto “Focanera” e a 10 anni a Ruben Alvez del Puerto, anche lui coinvolto nell’aggressione al giornalista Rai di Nemo. Assolti invece Armando Spada, Enrico Spada, Roberto Spada detto “Zibba”, Francesco De Silvio, Samy Serour, Stefano De Dominicis e Roberto Sassi.
“Sono indignato, è una follia vera”, così il commento a caldo dell’avvocato Mario Girardi, difensore di Carmine Spada, che ha aggiunto: “Questa decisione è una vergogna, non condivisibile in alcun suo aspetto”.
Nell’attesa della sentenza l’aula bunker si era riempita di cittadini di Ostia che volevano assistere alla lettura del verdetto. Era presente anche la sindaca Raggi che ha espresso “soddisfazione” per la sentenza e ha aggiunto: “Istituzioni e cittadini onesti se uniti vincono sempre. Continuerò #atestaalta la battaglia per la legalità”.
In aula anche qualche familiare degli imputati, in netta minoranza rispetto al pubblico di residenti del X Municipio, accompagnati dal presidente dell’associazione antimafia Noi Massimiliano Vender, dal presidente della Fnsi Giuseppe Giulietti e da Giampiero Cioffredi presidente dell’Osservatorio sulla legalità della Regione Lazio. – [Repubblica.it]
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Recent Comments