Maltempo Sardegna, ritrovata morta la donna dispersa ad Assemini, disperso un pastore [Audio della donna]
loading…
STRADE CHIUSE – Alcune strade chiuse a causa del fortissimo maltempo che ha colpito ieri sera la Sardegna con allagamenti e smottamenti. Anas comunica di aver chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, un tratto della strada statale 125 Var Orientale Sarda (Nuova Ssv 125 – ex. Nsa 232), dal km. 42+100 al km. 44+420 a causa di una frana all’ingresso sud galleria Arexini. Chiusi anche tratti della ss195 Sulcitana (km. 8+9, km. 9+3 e km. 10+1) con chiusura del Ponte della Scafa (per arrivare a Cagliari si deve percorrere la Ss 195 in direzione Teulada, Giba, Ss 293 verso Siliqua ed entrare sulla Ss 130). Chiuso un tratto della ss 395 di Elmas (dal km. 0 al km. 0+6) a causa dell’allagamento del sottopasso che dalla ss 391 porta alla Metro allagato.
FERROVIA INTERROTTA – Ripristinato parzialmente il traffico ferroviario in Sardegna dopo le interruzioni. Sulla linea Macomer – Cagliari e Decimomannu – Iglesias, dalle 10 è ripresa la normale circolazione. Ci sono stati rallentamenti fino a 90 minuti su 14 treni regionali. Sulla Linea Decimomannu – Cagliari invece il traffico è sospeso dalle 10.33 per segnalazione da parte del Regionale 22875 dell’allagamento della sede ferroviaria fra Elmas e Cagliari. Trenitalia ha attivato numero verde 800892021.
ALLERTA ROSSA – Prosegue quindi l’allerta rossa per rischio idrogeologico nella Sardegna Meridionale e Centro Orientale con precipitazioni intense per l’intera nottata. L’allerta resta valida fino a mezzanotte di oggi. Il Centro decentrato della Protezione civile spiega che nelle ultime ore le piogge sono diminuite di intensità ma “continuano le criticità idrogeologiche ed idrauliche nel Campidano e nel Sarrabus (allagamenti e smottamenti). Nella Sardegna sud-orientale, si registrano problemi nel Comune di San Vito che risulta in parte allagato per l’esondazione del Rio Flumini Uri”.
“Il Flumendosa – spiega il bollettino – è in calo, il ponte di ferro tra i Comuni di Villaputzu e Muravera è ancora chiuso. In agro di Uta, il livello della diga del Cixerri è sceso alla quota di 38,46 metri ed è sempre attiva la fase di pre-allerta per il rischio idraulico a valle con rilasci di 20 metri cubi al secondo. La strada 5.5. 195 è chiusa al traffico. La nuova 5.5. 125 è interessata da allagamenti e smottamenti all’altezza di Costa Rei. Sulla base della valutazione meteorologica si prevede una permanenza delle condizioni registrate nelle ultime tre ore”.
Il bollettino di monitoraggio delle 6,24 di stamani sulla base delle analisi dei dati pluviometrici e idrometrici della rete fiduciaria della Protezione civile spiega che “nelle ultime tre ore, i fenomeni hanno interessato anche la Sardegna centrale e le stazioni che hanno fatto registrare i cumulati maggiori sono: Orosei (30,2 mm), Is Baroccus (Isili) (29,4 mm), Sa Scova (28,6 mm), Laconi (25,2 mm) e Sanluri Onc (21,4 mm). Tutte le altre stazioni hanno fatto registrare cumulati inferiori ai 20 mm”.
Per quanto riguarda i livelli idrometrici, si segnala il superamento del livello 51 dell’idrometro di Fluminimannu a Decimomannu. Il livello idrometrico del Flumini Uri a San Vito è in calo e risulta ancora superiore alla soglia 51. In aumento i livelli dell’idrometro di Las Plassas, della diga Flumineddu di Seui, del rio Foddeddu a Tortolì e del Pramaera a Lotzorai. – FONTE
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it fai una donazione! Grazie al tuo contributo, ci aiuterai a mantenere la nostra indipendenza Dona oggi, e rimani informato anche domani. (Donazione Minima 5€):

Recent Comments