Associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari, fallimentari, societari e turbativa d’asta
Tale sistema di frode, ideato e posto in essere da un commercialista partenopeo già attinto nel 2018 da due diverse misure cautelari personali, si sostanziava principalmente nella: individuazione di persone fisiche o giuridiche gravate da rilevanti debiti tributari e previdenziali con proposta di risanamento delle posizioni debitorie mediante l’utilizzo in compensazione di crediti fiscali fittizi predisposizione e trasmissione dei modelli F24 da parte dello stesso commercialista o suoi collaboratori. Mediante procedure standardizzate venivano utilizzati, infatti, in compensazione crediti tributari fittizi contrassegnati, ad esempio, dai codici tributo 1130 (somme a titolo d’imposte erariali rimborsate dal sostituto d’imposta a seguito di assistenza fiscale art. 15 comma 1 lettera A), ovvero, da codici tributi riferibili a società di capitali quando il soggetto beneficiario era in realtà una persona fisica non corrispondenza dei crediti fiscali portati in compensazione con le dichiarazioni fiscali delle contribuenti beneficiari. Da un lato, quindi, precedentemente al fallimento, gli amministratori della società procedevano al licenziamento collettivo di oltre 350 dipendenti (poi reintegrati dal Tribunale di Milano); dall’altro lato venivano accertati gravi fatti di mala gestio fra cui la distrazione di fondi societari verso Stati esteri, quali la Bulgaria ed il Perù, attraverso trasferimenti di denaro per oltre 4 milioni di euro privi di alcuna ragione economico – imprenditoriale ovvero prelievi ingiustificati di denaro dalle casse sociali per oltre 9 milioni di euro. Un fatto sintomatico dello scellerato depauperamento degli attivi societari è l’aver annoverato, per anni, fra il personale dipendente della fallita anche un fratello del proprietario della società. Tale soggetto, beneficiario di regolare stipendio e di ogni benefit aziendale, da autovetture di lusso ad utenze cellulari, nella realtà dei fatti è stabilmente residente in Spagna da oltre 30 anni senza aver mai prestato alcuna attività lavorativa in favore della fallita. Considerato il grave quadro indiziario il GIP del Tribunale di Milano, ha emesso 13 misure cautelari personali, di cui 2 in carcere, 7 agli arresti domiciliari e 4 misure interdittive disponendo contestualmente il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente per oltre 30 milioni di euro. Le attività di sequestro di conti correnti, beni immobili ed autovetture di lusso sono in corso sia sul Territorio Nazionale che negli stati della Bulgaria, Germania e Regno Unito con la collaborazione di EUROJUST e delle Autorità Giudiziarie Estere. L’esecuzione della misura cautelare è stata eseguita nel pieno rispetto dell’emergenza sanitaria, con subdelega delle attività ai comandi territorialmente competenti in relazione alla residenza degli indagati, e, per quanto riguarda l’esecuzione delle due misure in carcere, con l’individuazione dell’istituto più idoneo. – [FONTE] CONTINUA A LEGGERE >> Ordina subito la tua carta Revolut gratuita. VIDEO CORRELATI: A tutti i nostri lettori in Italia. Può essere imbarazzante, però, per favore, non ignorare questo messaggio. Il 99% dei nostri lettori non dona, fa finta di niente. Se sei uno dei quei lettori straordinari che ha già donato, ti ringraziamo di cuore. Se donassi solo 5 €, questo sito potrebbe continuare a crescere per anni. Dimostra ai volontari che ti forniscono informazioni affidabili e neutrali che il loro lavoro conta. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro Blog, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità:
Se segui Lonesto.it fai una donazione! Grazie al tuo contributo, ci aiuterai a mantenere la nostra indipendenza Dona oggi, e rimani informato anche domani. (Donazione Minima 5€):

Related posts:
- Expo, pg di Milano chiede il processo per il sindaco Sala ma solo per falso: stralciata l’accusa di turbativa d’asta
- Operazione Papillon. Sgominata associazione a delinquere dedita ad usura, frodi fiscali ed estorsione
- Ultima ora, arrestati sindaco ed ex sindaco: corruzione, turbativa d’asta, peculato e furto
- Scandalo Università: 40 professori di 14 atenei accusati di associazione a delinquere e corruzione
castello
RdC
Recent Posts
La RAI diventa “TeleMeloni”. Comizio centrodestra in diretta su Rainews finisce in Vigilanza
Frode fiscale nel pronto moda. Scoperto giro di fatture false e riciclaggio per quasi 50 milioni di euro con il sistema delle “cartiere”
Lo scandalo dei palazzi pubblici venduti e poi ricomprati: chi ha guadagnato miliardi a spese dello Stato
Sequestrati beni per circa 40 milioni di euro ad un imprenditore vicino alla criminalità organizzata campana.
Reggio Calabria, corruzione nella sanità: 11 arresti
‘Ndrangheta, autoriciclaggio e reati tributari: nove persone in manette
Mafia in Germania: almeno mezzo milione di affiliati, max inchiesta 46 arresti
Corruzione, 12 arresti a Ostia: coinvolti funzionari pubblici e imprenditori
Catania, inchiesta Sanità: i piani per «comprare» i politici e quegli “omissis” che celano un altro terremoto
Eseguito un sequestro di oltre 670 milioni di euro di crediti d’imposta su “Bonus Facciate” ed “Eco Bonus”
“Danni al paesaggio lucano deturpato da voragini”, arrestato un funzionario della Regione Basilicata
Palermo, peculato e corruzione: arrestata la preside antimafia
Operazione Consequence:87 indagati per maxi frode fiscale da 30 milioni di euro con utilizzo di fatture false
Corruzione e appalti truccati nelle forze armate: 24 arresti, 12 sono militari dell’Aeronautica
Maxi sequestro di droga, tra i più ingenti mai eseguiti: rinvenute 2 tonnellate di cocaina
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments