RISULTATI SPAZZATOUR 2013 LA REGIONE VARA DUE LEGGI LO STESSO GIORNO

Di Luigi DI MAIO: Quelli in basso a destra sono i pullman dei Parlamentari M5S. Quella che vedete è la vergognosa distesa di ecoballe (poco eco e molto balle) sul territorio di Giugliano (grande quanto 300 campi di calcio). 

Il frutto della non-politica del PD per 20 anni in questa regione. E della non-opposizione del Pdl negli stessi 20 anni. Questa è la terra dei tumori (+40% in 10 anni), dei roghi che non ti fanno respirare, dell’acqua inquinata dal percolato delle discariche “a norma”. Ieri oltre 70 parlamentari, 60 giornalisti (locali e nazionali) che ringrazio tutti e altrettanti attivisti, hanno partecipato allo spazzatour 2013 nella regione campania. Nei siti dove ai cittadini era vietato entrare, oggi vengono aperti tutti i cancelli, si possono usare le telecamere per documentare le irregolarità degli impianti, per raccogliere dati e poi utilizzarli nelle commissioni parlamentari d’inchiesta sui rifiuti. COSA ABBIAMO OTTENUTO? 
– sensibilizzare media e cittadinanza sul tema troppo spesso ignorato. Grazie mille alle testate che vi hanno dato ampio risalto. – spiegare ai cittadini la nostra PROPOSTA DI LEGGE “MICILLO” (già in discussione nella commissione giustizia) sull’inasprimento dei reati ambientali. E la nostra mozione per le bonifiche. 
 – far raccogliere dati e informazioni in discariche militarizzate e inaccessibili a giornalisti e cittadini – FARE PRESSIONE sull’ente Regionale per individuare una seria strategia di gestione dei rifiuti. E qui qualcosa si è mosso… La REGIONE CAMPANIA PROPRIO DURANTE LO “SPAZZATOUR” HA APPROVATO DUE LEGGI SUI RIFIUTI da troppo tempo insabbiate. 

Ispezione all’inceneritore di Acerra organizzato dal mov 5 Stelle con i parlamentari Bartolomeo Pepe Mario Giarusso, in contemporanea allo Spazzatour in altri Comuni della Campania.