Post Tagged with: "magistrato"
ll Magistrato rende noto il dietrofront del Guardasigilli, dopo avergli offerto l’incarico: riflessioni
04/03/2020 – Di Matteo: “offerto l’incarico al DAP, ma poi Bonafede ci ha ripensato, i Boss Mafiosi non mi volevano” (Di lunedì 4 maggio 2020) Il magistrato rende noto il dietrofront del Guardasigilli, dopo avergli offerto l’incarico al Dipartimento per l’Amministrazione Penitenziaria in favore di Basentini. Bonafede: “Proposi a Di Matteo di diventare direttore degli Affari Penali, ruolo più incline […]
Read more ›
Messina, 11 arresti per corruzione: 2 mila euro per ogni appalto vinto. In manette anche l’autista di un magistrato
03/03/2020 – C’era una ‘talpà al Palazzo di giustizia di Messina che passava notizie riservate ad alcuni imprenditori. Si tratta dell’autista di un magistrato che ora è finito in manette, insieme con altre dieci persone nell’operazione condotta dalla Squadra mobile della città dello Stretto. L’uomo, accusato di corruzione, è finito agli arresti domiciliari. Era in servizio alla Direzione distrettuale antimafia […]
Read more ›
Corruzione al tribunale di Catanzaro, la confessione del Giudice: “Soldi per le mie sentenze”
12/02/2020 – «Ammetto di aver ricevuto dazioni di denaro, beni e altre utilità». Sono le tre del pomeriggio del 31 gennaio quando l’ormai ex presidente di sezione della Corte d’Appello di Catanzaro M. P. inizia a parlare davanti al procuratore vicario di Salerno Luca Masini e al sostituto Vincenzo Senatore. Da quando è stato arrestato, per corruzione in atti giudiziari, […]
Read more ›
Nino Di Matteo eletto al Csm senza essere mai iscritto a una corrente. Chi è il pm della Trattativa che Totò Riina voleva uccidere
10/10/2019 – Totò Riina voleva fargli fare la fine del “primo tonno, il tonno buono“. Voleva fare “un’esecuzione come eravamo a quel tempo a Palermo con i militari”: chiaro riferimento al periodo delle stragi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Dava fastidio al capo dei capi il lavoro di Nino Di Matteo, all’epoca sostituto procuratore di Palermo che indagava sulla […]
Read more ›
«Magistrato sobrio, rigoroso e indipendente». A Gratteri il premio “La Pira”
10/06/2019 – Sobrio e indipendente. Testimone del nostro tempo. Promotore dei principi di legalità e giustizia. Sempre in prima linea per una Calabria retta, libera. C’è questo e tanto altro nell’azione condotta a garanzia dei calabresi dal procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri. Un impegno serio e totalizzante, riconosciuto dentro e fuori la Calabria, che – in questo particolare momento storico […]
Read more ›
Sentenze pilotate in commissione, adesso il giudice Spanò vuole confessare
04/06/2019 – Sarebbe disposto a «collaborare» con la procura il presidente della commissione tributaria arrestato una quindicina di giorni fa dai finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria di Salerno e accusato di aver intascato mazzette in cambio di sentenze favorevoli. Fernando Spanò, che è ancora in carcere assieme al collega Giuseppe De Camillis e ai dipendenti della commissione, Giuseppe […]
Read more ›
Ricordiamo Francesca Morvillo, la prima e unica magistrata a essere assassinata dalla mafia
25/05/2019 – Bisogna ammettere che di Francesca Morvillo si è sempre detto poco, ma non certo perché lei fosse una “costola”, un accessorio muto del marito, ma perché Giovanni Falcone ieri come oggi è sempre stato considerato un eroe, la sua di luce avrebbe messo all’ombra chiunque, anche una moglie come la Morvillo. Era una donna mite e discreta ma […]
Read more ›
Sentenza choc, il Magistrato:”anche un assassino può far compassione. Quella donna lo aveva più volte umiliato”
14/03/2019 – Dopo le polemiche suscitate dalle motivazioni alla sentenza che ha visto la condanna dell’ecuadoriano Javier Gamboa, scendere dai 30 richiesti del pm a 16 anni con le attenuanti generiche, per l’uccisione della moglie Jenny Reyes, parla il giudice che l’ha emessa, Silvia Carpanini, del tribunale di Genova. “Le regole del diritto sono una cosa, le emozioni dell’opinione pubblica […]
Read more ›
Corruzione e prestazioni sessuali: arrestato magistrato di Lecce e dirigenti Asl
06/12/2018 – Emilio Arnesano, pubblico ministero a Lecce, è stato arrestato questa mattina su ordine del gip di Potenza, nell’ambito di un’inchiesta della Procura della Repubblica del capoluogo lucano su favori e prestazioni sessuali ottenuti dal magistrato. È stata disposto anche il sequestro di un’imbarcazione e di oltre 18 mila euro nei confronti dello stesso magistrato, «in quanto profitto del […]
Read more ›
UN RICORDO IN VERSI DEDICATO AD ADOLFO PARMALIANA.
Docente universitario all’Università di Messina, segretario dei DS nel paese di Terme Vigliatore, Parmaliana fu in prima linea nella lotta contro la mafia: grazie alle sue denunce, il Consiglio Comunale di Terme Vigliatore fu sciolto per mafia. Adolfo Parmaliana, dopo essere stato rinviato a giudizio per diffamazione, si è tolto la vita il 2 ottobre 2008 gettandosi da un cavalcavia sulla Messina-Palermo, lasciando una lettera in cui […]
Read more ›
Recent Comments