Cina, 4 fratelli, tra i 13 e i 5 anni, si suicidano dopo essere stati abbandonati dai genitori.

bambino_piange13/06/2015 – Il messaggio: “Oggi è la giornata per andarsene”. Una terribile storia di abbandono sta facendo riflettere la Cina sulle conseguenze famigliari dei genitori che lasciano i propri figli al villaggio per andare a lavorare in città.

Quattro bambini, soli in casa da mesi, hanno deciso di suicidarsi ingurgitando pesticida dopo che la madre era scappata per le violenze che subìva per mano del marito. A marzo, anche il padre dei piccoli aveva abbandonato l’alloggio consegnando un bancomat al figlio più grande, tredicenne.

Martedì, dopo settimane di solitudine e disperazione, i bambini hanno pensato che fosse arrivato il momento di farla finita. Un vicino di casa del villaggio Cizhu, vicino alla città di Biije, a tarda sera è entrato nella casupola e ha trovato i ragazzini ancora in preda alle convulsioni. Ha chiamato la polizia, ma ormai era troppo tardi. Sul tavolo il più grande aveva lasciato un biglietto: “Oggi è la giornata per andarsene”. L’emittente cinese CCTVNews riporta che non è stato semplice rintracciare i genitori per dare la terribile notizia, poiché entrambi lavorano lontano da Bijje. Lo hanno saputo soltanto tre giorni più tardi.

Il governo locale ha annunciato che i funzionari responsabili dell’area dove vivevano i bambini sono stati sospesi per accertamenti: si dovrà capire come mai nessuno sia intervenuto per aiutare i piccoli. Sulla vicenda si è espresso anche il premier cinese Li Kegiang: “Bisogna porre fine a queste tragedie”.

Gli abitanti del villaggio dove i bambini si sono uccisi hanno spiegato che si trattava di una famiglia dove era abituale l’uso della violenza. Il nome della madre era Ren Xifen, quello del padre Zhang Qifang. Il matrimonio era collassato agli inizi della primavera, quando la donna era finita all’ospedale per le botte e, dimessa, aveva scelto di andarsene. Dopo che il padre era sparito, i bambini – il più piccolo aveva 5 anni – avevano smesso di andare a scuola. La dispensa del cibo consisteva in 500 chili di mais e una riserva di carne conservata. “Non mancavano loro cibo e vestiti, ma l’affetto e le cure dei genitori”, hanno commentato dei lontani parenti. FONTE
In Cina ci sono 61 milioni di bambini orfani e abbandonati, il 3% vivono completamente soli come i protagonisti di questa tristissima storia.

http://www.videoscoop.info/melfi-operaia-fiat-rifiuta-di-21632
http://www.videoscoop.info/wurstel-cotolette-polpette-cordon-21788
http://www.videoscoop.info/mafia-capitale-ora-non-ci-sono-dubbi-19601
http://www.videoscoop.info/jovanotti-intervento-shock-19636
http://www.videoscoop.info/corruzione-mafia-capitale-nuova-18797
http://www.videoscoop.info/ballaro-la-lite-in-diretta-tra-matteo-18516
http://www.videoscoop.info/elezioni-sardegna-al-candidato-18193
http://www.videoscoop.info/giornalismo-di-partito-completamente-18127
http://www.videoscoop.info/giugliano-na-candidato-m5s-denuncia-17657
http://www.videoscoop.info/risultato-storico-del-m5s-seconda-17765
http://www.videoscoop.info/rosy-bindi-ammette-tutto-sugli-17156
http://www.videoscoop.info/elenco-completo-di-chi-ha-votato-la-16823
http://www.videoscoop.info/sassi-sputi-e-uova-per-bloccare-i-15939
http://www.videoscoop.info/il-presidente-piu-amato-al-mondo-e-di-15738
http://www.videoscoop.info/quando-e-troppo-e-troppo-chi-racconta-15542
http://www.videoscoop.info/di-maio-reddito-di-cittadinanza-misura-15506
http://www.videoscoop.info/toscana-scandalo-candidatura-al-15479
http://www.videoscoop.info/mestre-ancora-proteste-per-salvini-15214
http://www.videoscoop.info/ecco-svelato-il-segreto-dei-voti-14849