Gli indagati sono accusati di associazione a delinquere creata per compiere reati tributari e fallimentari, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio e corruzione. Sotto sequqestro l’hotel Cà Sagredo di Venezia, lo stabile che ospitava l’hotel Gritti di Milano, a pochi metri dalla Scala, e un maneggio a Oggiono, in provincia di Lecco.
loading…
21/05/2018 – Un’associazione a delinquere creata per compire reati tributari e fallimentari, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio e corruzione. È l’accusa contestata dalla procura di Monza a 21 persone arrestate in mattinata dalla guardia di finanza del capoluogo brianzolo. Dieci le persone finite in carcere tra le province di Milano, Monza e Brianza, Lecco, Bologna, Asti e Reggio Calabria. Tra le persone voinvolte nell’inchiesta del pm Salvatore Bellomo c’è anche l’ex magistrato Gerardo Perrillo che prestava servizio alla Sezione fallimentare del Tribunale di Monza.
Sotto sequestro sono finite invece le società riconducibili a un imprenditore edile calabrese, Giuseppe Malaspina, residente in Brianza, accusato, tra le altre cose, di aver emesso fatture per operazioni inesistenti per un ammontare di circa 95 milioni di euro, con distrazioni patrimoniali per un valore di 234 milioni di euro.
I sigilli sono scattati per l’hotel Cà Sagredo di Venezia che, fino a poche settimane fa, ospitava Support, opera costituita da due grandi mani dell’artista Lorenzo Quinn, installata in occasione della Biennale d’arte e rimossa ai primi di maggio. Tra i beni sequestrati anche lo stabile che ospitava l’hotel Gritti di Milano, a pochi metri dalla Scala, e un maneggio a Oggiono, in provincia di Lecco.
L’inchiesta nasce da un esposto di una lista d’opposizione di un Comune della provincia di Monza e Brianza che aveva denunciato presunte irregolarità nell’esecuzione di alcuni lavori pubblici, portati a termine in modo non conforme al capitolato. In cambio pubblici ufficiali avrebbero preso tangenti. – (Ilfattoquotidiano.it)
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Più persone stanno leggendo il nostre le nostre notizie selezionate dai maggiori media locali e internazionali, ma le entrate pubblicitarie attraverso i media stanno calando rapidamente. Vogliamo mantenere la nostra rassegna stampa più aperta possibile. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire.
Puoi farlo anche con una donazione tramite Paypal cliccando sul tasto: (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
09/11/2018 – Genova Il 4 settembre 2015, davanti al notaio genovese Andrea Piermari, viene siglato un atto abbastanza anomalo. Ettore Balestrero, genovese, arcivescovo oggi poco più che cinquantenne, astro nascente della diplomazia vaticana con Joseph […]
23/10/2018 – Corruzione, falso, truffa e peculato: i carabinieri di Parma hanno dato esecuzione a una misura cautelare, conseguente a un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Parma, nei confronti dei vertici del Comune di […]
04/11/2019 – Avrebbero «gonfiato» la rendicontazione di attività a favore della stazione appaltante, l’Anas, truffandola per oltre 500 mila euro. E a fronte degli indebiti guadagni, l’amministratore di una srl triestina appaltatrice avrebbe pagato «mazzette» […]