
07/04/2019 – La tbc sarebbe rimasta nascosta per 30 anni: una maestra elementare di Motta di Livenza il 5 marzo scorso ha scoperto il batterio e quindi la malattia. L’Usl trevigiana ha così allestito in tutta fretta una task force in pochi giorni, dopo che la stessa insegnante e un suo alunno erano finiti in ospedale con tosse e febbre altissima. Poi si sono ammalati altri 7 piccoli pazienti e una collega maestra, tutti per una forma acuta di tubercolosi.
Per contenere l’epidemia il Servizio d’igiene e sanità pubblica di Treviso ha eseguito controlli su quasi 800 persone tra alunni, personale docente, genitori e 5 scrutatori del seggio che in quell’istituto avevano seguito le elezioni l’anno scorso. I risultati dei controlli (il cosiddetto test di Mantoux) sono stati eclatanti: 10 malati di tubercolosi e trentasei persone positive al contagio.
Ieri a Motta di Livenza si è tenuto un incontro con i residenti e i genitori dei ragazzi della scuola.
Si è saputo che di 22 alunni, addirittura 21 sono risultati positivi ai controlli (di loro, 4 hanno sviluppato la malattia e sono stati trattati con una terapia multifarmacologica, per gli altri è stata sufficiente la profilassi). «Attualmente abbiamo spento i vari focolai e la situazione è ritornata sotto controllo – afferma Sandro Cinquetti, direttore del Servizio d’igiene e sanità pubblica di Treviso – Un episodio simile non l’avevamo mai visto. Rifaremo i test il 20 maggio per escludere ripercussioni». Il sospetto, però, è che i numeri siano destinati a lievitare perché la finestra d’incubazione della malattia è ancora aperta. – [FONTE]
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):