Pomezia: Amministrazione a Cinquestelle, dove i conti avanzano quando non c’è corruzione!!
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Pomezia, bilancio consuntivo 2014, avanzo di oltre 4 milioni. Il Sindaco e la Giunta hanno deliberato il rendiconto dell’esercizio finanziario 2014 (delibera n. 66 del 27/3/2015).
POMEZIA 02/04/2015 – “Il Bilancio consuntivo del 2014 – spiega l’Assessore Emanuela Avesani – è l’atto che evidenzia in modo assolutamente chiaro il cambio di rotta che l’Amministrazione Fucci ha voluto dare alla gestione dell’Ente. Il rendiconto di competenza 2014 si chiude con un avanzo di 1.397.470,32 euro, mentre se teniamo conto della gestione complessiva, compresa la verifica dei residui degli anni precedenti, l’avanzo sale a 4.171.529,90 euro. Un risultato enorme se pensiamo che il Bilancio consuntivo del 2013 si chiudeva con un disavanzo di oltre 4 milioni di euro ereditato dall’esercizio 2012”.
“Quello approvato in Giunta è un grande risultato per l’Amministrazione e per la Città – dichiara il Sindaco Fucci – raggiunto grazie al lavoro di ottimizzazione nella realizzazione dei programmi e nella gestione dei servizi. Sono stati realizzati infatti ben l’89,2% dei programmi definiti in fase di Bilancio di Previsione, tra opere pubbliche, manutenzione ordinaria e straordinaria e servizi nel sociale. Non si tratta quindi di un semplice risparmio di spesa, ma di una diversa modalità di attuazione dell’azione amministrativa. Un cambio di rotta in cui stiamo coinvolgendo tutti i soggetti che operano nel o per l’Ente: dai dirigenti e dipendenti comunali alla società partecipata fino ai fornitori e gestori dei servizi pubblici primari. Il lavoro e l’impegno sono le uniche vere armi che abbiamo per cercare di risanare le casse di un Comune che abbiamo ereditato sull’orlo del dissesto, lavoro e impegno che continueremo a portare avanti con costanza e determinazione anche nei prossimi anni”. FONTE
Related posts:
- BARI, La Corte dei Conti condanna Emiliano, coinvolta l’intera amministrazione: deve risarcire le casse dell’Asi
- La diffusione della corruzione nella pubblica amministrazione ha contagiato anche le aule di giustizia
- Lotta alla Corruzione,disegno di Legge CO.Re.A: Bonafede (M5S) per convegni illustrativi
- 22 arresti a Palermo, fondi pubblici deviati su conti privati. Fermato per peculato anche commercialista romano