Perde la madre per un cancro al seno: a 18 anni inventa un reggiseno che salverà milioni di altre donne
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Era solo un bambino quando la mamma è morta per un cancro al seno, nonostante una doppia mastectomia, e ora Julian Rios Cantu, 18enne di origine messicana, ha inventato un reggiseno in grado di rilevare i sintomi di questo tipo di tumore.
Giovane genio della tecnologia di ultima generazione, ha deciso di aiutare tutte le donne con un reggiseno dotato di circa 200 particolari sensori che permetterebbe di intervenire tempestivamente contro la malattia. L’indumento di biancheria intima è ancora in fase sperimentale, ma ha già un nome: Eva. Un’app per smartphone riceverà i dati raccolti dal dispositivo per conservarli e verificarli in caso di cambiamenti significativi. Una notifica suggerirà un controllo medico approfondito, come spiega il Sun. Al prototipo bastano tra i 60 e i 90 minuti a settimana per verificare la presenza o meno di eventuali campanelli d’allarme.
Julian ha fondato la Higia Tecnhologies, che nei giorni scorsi ha ricevuto il prestigioso Global Student Entrepreneur Awards (Gsea) conferito a Francoforte, in Germania. Per realizzare il suo progetto ha bisogno di fondi. “Non voglio assolutamente che altre persone vivano quello che ho passato io con mia madre”, ha detto il ragazzo, che aveva solo 13 anni quando la donna è morta. Non esistono certezze ufficiali del suo funzionamento o della sua efficacia diagnostica, ma il sogno per perfezionarlo è cominciato.
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Related posts:
- Mutilazioni genitali sulle due figlie di sei e nove anni: madre condannata a due anni
- Pfas, la testimonianza della dottoressa: “Operai con il seno, ma si vergognavano. L’acqua? Dopo 10 anni i primi problemi”
- Nuova condanna alla Monsanto: “Glifosato causa cancro”, Bayer dovrà pagare 80 milioni. Crollo in Borsa
- Siria, abusi su donne da operatori dell’Onu e di altre ong: «Scambiavano cibo con sesso»