12/03/2021 – Commissariamento di 18 mesi per infiltrazione mafiosa: è questa la decisione del Governo in merito al comune di Carovigno. Il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministero dell’Interno ha avviato formalmente la procedura. Un iter che segue il lavoro svolto per sei mesi da parte della Commissione ispettiva antimafia. A causa di una crisi politica, a Carovigno dallo scorso gennaio c’era già il Commissario prefettizio in sostituzione dell’ex sindaco Massimo Lanzillotti. Ritorno al voto, ora rinviato di quasi due anni per scegliere il nuovo sindaco. Infiltrazioni della criminalità organizzata, sciolto il Comune di Carovigno
La deputata brindisina Anna Macina (M5S) aveva presentato un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno per valutare l’invio della commissione, alla luce della presunta compravendita di voti alle elezioni del 2018 e agli interessi della criminalità nella gestione del parcheggio comunale di Torre Guaceto, così come era emerso dall’indagine della Direzione distrettuale antimafia di Lecce e dei carabinieri del Nucleo investigativo del comando provinciale di Brindisi, sfociata nell’operazione dell’8 giugno scorso.“
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments