Si vive nella società del consumo dissipativo, assillata dal problema del riciclaggio dei rifiuti, e l’inquinamento del pianeta è oggi arrivato a un livello tale da minacciare la stessa sopravvivenza degli esseri che lo abitano. Come è stato possibile che accadesse? Con il metodo e il rigore dello storico, l’autore ricostruisce la “verità” sull’ambiente, su un arco cronologico che va dalla metà dell’Ottocento a oggi, perché solo additandone le responsabilità alla memoria dei contemporanei sarà possibile indirizzare l’opinione pubblica verso una consapevolezza più avvertita e meno episodica.
Chiusa inchiesta per corruzione, indagati Solinas ex Governatore Regione Sardegna e altri sei
20/03/2024 – La procura di Cagliari ha chiuso l’inchiesta, aperta nel 2023, sulla compravendita di una proprietà dell’ex governatore Christian Solinas e sulla nomina di Roberto Raimondi alla direzione generale dell’autorità di gestione del programma […]