Si vive nella società del consumo dissipativo, assillata dal problema del riciclaggio dei rifiuti, e l’inquinamento del pianeta è oggi arrivato a un livello tale da minacciare la stessa sopravvivenza degli esseri che lo abitano. Come è stato possibile che accadesse? Con il metodo e il rigore dello storico, l’autore ricostruisce la “verità” sull’ambiente, su un arco cronologico che va dalla metà dell’Ottocento a oggi, perché solo additandone le responsabilità alla memoria dei contemporanei sarà possibile indirizzare l’opinione pubblica verso una consapevolezza più avvertita e meno episodica.
Corruzione e appalti truccati a Palma Campania: sindaco ai domiciliari
14/01/2024 – E’ considerato un politico in ascesa A. D. sindaco di Palma Campania, nel Napoletano, finito agli arresti domiciliari nell’ambito di un’inchiesta dei carabinieri e della Procura di Nola su presunte irregolarità nell’assegnazione degli […]