20/05/2018 – “Alla Francia diremo che la Tav non serve più”. Lo ha detto Luigi Di Maio mentre parlava con i giornalisti a Ivrea. Il leader 5 Stelle passeggiava per le strade di città piemontese in compagnia con il candidato sindaco pentastellato. Rispondendo ad una domanda su quale fosse il futuro premier ha detto: “Fate un passo indietro, l’ho fatto anche io”. Di Maio ha anche parlato Di Maio ha anche parlato dello stop ai lavori dell’alta velocità dichiarando che nel contratto di governo concordato con la Lega “c’è il blocco di un’opera che è inutile. Andremo a parlare con la Francia e gli diremo che la Torino-Lione poteva valere trent’anni fa, ma non più oggi. Non serve più”.
loading…
Il capo politico del M5S ha anche affermato che “nel contratto è ben spiegato che continueremo ad essere alternativi sul territorio, a correre gli uni contro gli altri alle amministrative, alle comunali e alle regionali e anche alle prossime politiche o alle europee”
E a precisato che quella tra il movimento e il Carroccio non è un’alleanza ma un accordo tra due forze politiche sotto forma di contratto:
“Non è una alleanza ma un contratto di governo su punti specifici e c’è da lavorare per almeno 5 anni con l’obiettivo di migliorare la vita degli italiani”
“Siamo forze politiche alternative – ha proseguito – che si stanno conoscendo ora, a questo tavolo, ma nel contratto è ben spiegato che continueremo a essere forze alternative sui territori, a correre gli uni contro gli altri alle elezioni amministrative, politiche ed europee”.
Con un post pubblicato sul Blog delle Stelle, Di Maio ha fatto poi sapere che questo fine settimana sono stati chiamati “a raccolta tutti i nostri attivisti per fare banchetti in tutta Italia e informare il maggior numero possibile di cittadini sui contenuti del Contratto per il Governo del Cambiamento che ieri è stato approvato su Rousseau con il 94% dei sì”.
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Più persone stanno leggendo il nostre le nostre notizie selezionate dai maggiori media locali e internazionali, ma le entrate pubblicitarie attraverso i media stanno calando rapidamente. Vogliamo mantenere la nostra rassegna stampa più aperta possibile. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire.
Puoi farlo anche con una donazione tramite Paypal cliccando sul tasto: (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
01/07/2015 – Ascoltate d’Alema, nella puntata su RAINEW24, del 1 luglio scorso, primo firmatario del trattato di Lisbona, entrato ufficialmente in vigore il 1º dicembre 2009 per l’unificazione dell’unione europea. Ammette spudoratamente che gli aiuti […]
17/06/2019 – Un gruppo “compatto”, riunito per fissare le “priorità dell’agenda di governo”. E’ quanto trapela dalla riunione del vicepremier Luigi Di Maio e i ministri M5S, a Palazzo Chigi. Avanti, sarebbe stata la conclusione, […]
12/10/2018 – All’origine del procedimento aperto presso la Corte penale internazionale (Cpi), con sede all’Aja, c’è l’ex presidente indipendentista Oscar Temaru, in lotta contro il «colonialismo nucleare» subito dalla Polinesia francese, in particolare gli atolli […]