Ponte Morandi: Concessione ad Autostrade, stop alla revoca tra melina e leggi insormontabili
loading…
L’esecutivo ha scoperto di non avere, al momento, le armi giuridiche. Quello che qualificate fonti hanno spiegato è confermato da quanto accaduto l’altro ieri. Il ministero ha inviato un’ulteriore richiesta di delucidazioni all’azienda, in particolare sui sistemi di controllo usati prima del disastro.
Si tratta in teoria d’un passo nell’ambito della «procedura di caducazione per gravi inadempienze» avviata a con una contestazione cui Autostrade aveva risposto a fine settembre. Erano seguiti tre mesi di silenzio, nei quali il dicastero dei Trasporti ha raccolto pareri sia dentro (il capo di gabinetto Gino Scaccia e il capo dell’ufficio legislativo Alfredo Storto sono due fini giuristi) sia fuori, sondando avvocati di fiducia. – [IlSecoloXIX]
CONTINUA A LEGGERE >>
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it fai una donazione! Grazie al tuo contributo, ci aiuterai a mantenere la nostra indipendenza Dona oggi, e rimani informato anche domani. (Donazione Minima 5€):

Recent Comments