M5s, Casaleggio: “Il capo politico è Grillo, io do un supporto gratis. Renzi? Non mi sembra persona credibile”
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
06/04/2017 – “Il capo politico del M5S è Beppe Grillo, io invece ho progettato le strutture di supporto per il blog e continuo a fare questa attività in modo gratuito, perché penso che sia un bel progetto, un bel sogno”. Sono le parole pronunciate a Otto e Mezzo (La7) da Davide Casaleggio, che precisa: “Il mio obiettivo non è sostituire mio padre, ma continuare ad aiutare il M5S come ho sempre fatto. Io aiuto Beppe Grillo e tutto il movimento per il sistema di supporto per le decisioni di rete e le funzionalità della piattaforma Rousseau, che esistono e ne stiamo progettando di nuove”.
Riguardo a un dialogo eventuale con il segretario del Pd, Casaleggio sottolinea: “L’ultima cosa che ricordo di Renzi, alla fine dell’anno scorso, è che abbia perso un referendum su cui aveva scommesso la sua vita politica e per il quale si sarebbe ritirato se avesse perso. E invece è ancora qui. Mi sembra una persona poco credibile. Preferisco dialogare con persone credibili“. E aggiunge: “La Casaleggio Associati non gestisce il M5S. A oggi è l’associazione Rousseau che si occupa del Movimento 5 Stelle. La Casaleggio Associati ha creatoha prodotto la piattaforma Rousseau e l’ha donata al M5S. La Casaleggio associati si occupa di strategie di rete”. Circa le sue passate preferenze politiche, Casaleggio afferma: “Ho votato per diverse formazioni politiche prima del M5S. Destra o sinistra? Erano formazioni diverse”
Related posts:
- Gomez vs Romano: ‘Vi state suicidando, salvataggio di Minzolini sembra la grande coalizione’
- Terzo interrogatorio, La confessione choc del re di Roma: “Appartamenti gratis ai politici, da Verdini alla Pivetti”. (VIDEO)
- La sfanculata atomica di Donald Trump al mentecatto Renzi: “Renzi chi? Ma che roba è?”
- Davide Casaleggio: “Candidato premier M5s scelto in rete entro autunno. Vecchi partiti come Blockbuster, noi Netflix”