Il Trattato TRITON firmato da Renzi, prevede che i migranti arrivino solo nei porti Italiani (Video Di Maio)
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
15/07/2017 – «Il piano operativo di Triton dice che l’Italia è il Paese ospitante della missione. Se qualche altro Stato volesse aggiungersi, da un punto di vista teorico la possibilità ci sarebbe. Ma mi pare uno scenario molto complicato, anche perché le attività sono tutte guidate dalla Guardia Costiera Italiana». Dal quartier generale di Frontex, la portavoce dell’agenzia Ue Ewa Moncure ripete concetti che da quelle parti sembrano scontati. «Tutte le attività di Triton – spiega – sono coordinate dalla Guardia Costiera, che decide come distribuire le imbarcazioni. Su tutte le navi e su tutti gli elicotteri che partecipano all’operazione, poi, sono sempre presenti ufficiali italiani. Triton non funziona in modo autonomo, ma è come se operasse per conto dei confini italiani».
«Triton è una delle tante operazioni di Frontex – prosegue Moncure -, non è l’unica. E funziona esattamente come le altre che abbiamo in Spagna (Hera, Indalo e Minerva, ndr) o in Grecia (Poseidon, ndr). Ogni operazione ha un Paese che la ospita, nel caso di Triton è l’Italia. Che quindi si fa carico degli sbarchi. Non c’è niente di speciale in questo: è stato deciso così nel momento in cui è stata avviata», nel 2014.
È tutto scritto nero su bianco, nell’Allegato numero 3 del piano operativo di Triton: «Le unità partecipanti (alla missione, ndr) sono autorizzate dall’Italia a sbarcare nel proprio territorio tutte le persone intercettate e arrestate nelle sue acque territoriali, nonché nell’intera area operativa oltre le sue acque territoriali».
Nel capoverso successivo viene specificato che le persone salvate devono essere «portate in un posto sicuro in Italia» e che «nessuna delle persone salvate (…), anche fuori dall’area operativa, può essere fatta sbarcare sul territorio di un Paese Terzo».
Le righe successive chiariscono meglio una questione che spesso viene messa in discussione, vale a dire il ruolo di Malta: «In caso di un salvataggio nelle acque territoriali e zone contigue di Malta, o per assicurare la salvaguardia delle vite di persone in difficoltà, è possibile sbarcare a Malta». È possibile, dunque. Non obbligatorio.
Secondo il piano di Triton, voluto dall’Italia, gli sbarchi «possono» anche avvenire a Malta. Ma come eccezione e solo in determinati casi particolari, non come regola.
L’Italia però vuole rimettere in discussione tutto. E chiede quindi di «regionalizzare» gli sbarchi negli altri porti mediterranei dell’Ue. «Non spetta a noi decidere su questo – continua la portavoce di Frontex -, ma serve una discussione tra gli Stati che partecipano a Triton. Vediamo cosa uscirà dalla riunione». FONTE
Diventa sostenitore di L’Onesto clicca mi piace sulla pagina facebook
Related posts:
- MIGRANTI: NON PUÒ ESSERE UN PROBLEMA SOLO ITALIANO! ECCO COME UNA NAVE SPAGNOLA PORTA I MIGRANTI IN ITALIA, E POI NOI SIAMO DA TRATTATO DI DUBLINO, OBBLIGATI A SVOLGERE TUTTE LE PRATICHE
- Immigrazione, la Gabanelli asfalta Boldrini e Kyenge: “Porti chiusi? Si può. Le Ong portino i migranti in Francia
- L’amico di Renzi Macron, scarica l’Italia: sui migranti nulla di fatto al vertice di Berlino. A Roma si danno una settimana di tempo per chiudere i porti
- Primarie Pd Di Maio: ‘Renzi si presenta solo alle elezioni che sa di vincere’ (Integrale)