Commissione giustizia del Senato su Corruzione: OK, per falso da 3 a 8 anni a ‘quotate’
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
(AGI) Roma, 18/03/2015 – Ok della Commissione Giustizia del Senato alla proposta del Governo di punire con la reclusione da tre a otto anni le societa’ quotate che commettono il reato di falso in bilancio. La commissione ha votato tre delle quattro proposte depositate dall’Esecutivo. Resta accantonato l’emendamento sulla particolare tenuita’ del fatto per cui sono stati riaperti i termini per eventuali modifiche. Scade domani alle unidici e la commissione si riunira’ a seguire. Per le societa’ non quotate la pena va da uno a cinque anni di reclusione. Passano anche le nuove sanzioni pecuniarie che arrivano fino a 600 quote per le societa’ quotate e vanno da 200 a 400 per le non quotate. Il reato diventa perseguibile d’ufficio, tranne nei casi che riguardano le societa’ non quotate al di sotto dei limiti di fallibilita’ dove viene introdotta la procedura a querela. (AGI) .
Related posts:
- Corruzione: ancora stop, ‘lavori bloccati al Senato in Commissione Giustizia, è “giallo” per pubblicazione in G. U.
- Nessuno deve rimanere indietro, proposta M5S: reddito di cittadinanza in commissione al Senato
- La diffusione della corruzione nella pubblica amministrazione ha contagiato anche le aule di giustizia
- Salvatore Margiotta del Pd tutt’ora in carica al Senatoin commissione Lavori Pubblici e Vice Pres.Commiss. RAI, condannato per corruzione e turbativa d’asta