Vincenzo Musacchio: “Non è affatto sbagliato dire che l’Emilia-Romagna è terra di mafie e vi spiego perché”
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
15/03/2016 – Se vogliamo essere onesti ed obbiettivi nell’analisi delle infiltrazioni mafiose in Emilia-Romagna, dobbiamo guardare ai fatti. Le mafie stanno conquistando questa regione attraverso una rete di politici, imprenditori e professionisti. Come da anni continuo a dire, qui, come in altri luoghi, le mafie non hanno usato violenza, intimidazione e armi, anzi hanno evitato delitti in stile mafioso: si sono infiltrate nel territorio grazie alle ingenti quantità di denaro, senza bisogno di sparare, semplicemente, comprando e corrompendo. Mi meraviglia molto il fatto che in tanti negano l’evidenza o la minimizzano, eppure, in queste zone sono arrivati i Casalesi, la ndrangheta, la mafia, tutti uniti, per seppellire rifiuti, corrompere, riciclare, investire, costruire con la complicità di figure di professionisti, colletti bianchi e politici.
Sento dire anche da parte di studiosi del fenomeno mafioso che la mafia qui non esiste. Penso che chi non vuole vederla, lo fa o per interesse o per mero calcolo. Ho letto persino di magistrati che respingono nelle sentenze l’ipotesi di un radicamento mafioso in questa terra. A mio modestissimo parere questo è un errore che regala alle mafie un vantaggio di cui non hanno certo bisogno. Attenzione a non sottovalutare ciò che avviene nella regione sarebbe un’imprevidenza imperdonabile. Sposo pienamente la tesi del procuratore nazionale antimafia il quale, a ragion veduta, afferma che l’Emilia Romagna è diventata terra di mafia.
E così dicendo non distrugge affatto l’onorabilità di un’intera regione ma, al contrario, vuole tutelarla e salvarla. Chi s’intende di criminalità organizzata sa bene che le infiltrazioni mafiose in un territorio sono il preambolo ad una immediata presenza stabile e definitiva su quel territorio di affiliati alle organizzazioni mafiose. Tutto ciò genera una sorta di colonizzazione in pianta stabile che naturalmente non è come in Campania, Calabria o Sicilia, perché le mafie non hanno il controllo assoluto del territorio, però è certo che svolgono attività criminali e mirano a conquistarlo nel tempo. Sono convinto che occorra una imminente e pressante attività antimafia sul territorio, adottando strategie investigative che privilegino l’aggressione dei patrimoni illeciti: solo così vedremo presto ciò che molti non vogliono vedere oggi.
Vincenzo Musacchio, giurista e docente di diritto penale.
Sguici anche sulla nostra pagina FB: Facebook Se vuoi, puoi inviarci video, notizie o semplicemente scriverci attraverso un messaggio sulla nostra pagina Facebook, gli articoli saranno pubblicati solamente dopo poche ore dal tuo invio! Se ti è piaciuto l’articolo riportato, condividilo o lascia un commento, e facci sapere cosa ne pensi! Continuate a navigare nel sito, attraverso le varie categorie o gli articoli correlati.
Related posts:
- INTERVISTA SULLE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELLA SOCIETÀ CIVILE AL PROF. VINCENZO MUSACCHIO
- INTERVISTA A VINCENZO MUSACCHIO, UNO DEI MASSIMI ESPERTI DI STRATEGIE DI LOTTA ALLA CORRUZIONE
- Lotta alla Corruzione: riconoscimenti internazionali per la realtà fondata da Vincenzo Musacchio
- M5S scopre nuovo condono con beffa: le mafie potrebbero riacquisire i beni confiscati!