Altro che Recovery-Fund, imprenditore della Ndrangheta avrebbe gestito un fondo delle mafie da 500 miliardi: indagato per riciclaggio
loading…
«Più o meno erano cento miliardi, qualcosa del genere. Ho preso quella busta e l’ho buttata nella spazzatura. Avevo il bond da 36 miliardi», dice Recordare in un’altra intercettazione. L’imprenditore fa riferimento ad una perquisizione cui è stato sottoposto dalla Guardia di finanza all’aeroporto di Fiumicino e racconta che prima di essere sottoposto a controllo era riuscito a buttare un «bustone di bond e procure». Un dato che sembrerebbe confermare ciò che gli investigatori sospettano su Recordare. L’uomo, scrive la Squadra mobile reggina nell’informativa allegata agli atti del processo “Eyphemos” «stava cercando di spostare in paesi extraeuropei e che non subissero l’influenza degli americani, un’ingentissima somma di denaro che era depositata in diversi istituti bancari di vari paesi, anche europei, ma soprattutto in paesi da “black list” che, comunque, non potevano risultare, ad eventuali controlli, giacché nascosti su conti speciali. Per quanto emerso in numerose conversazioni intercettate gli indagati hanno parlato di una somma che superava i 136 miliardi di euro». Questi sarebbero stati i soldi che ‘ndrangheta, cosa nostra e camorra avevano accumulato dagli anni ottanta. Complessivamente – emerge dalle carte e dalle intercettazioni – Recordare «gestiva 500 miliardi in fondi» oltre a 36 miliardi che erano già pronti “cash”». E ancora, secondo gli investigatori, l’imprenditore «aveva la necessità di renderli disponibili ai suoi sodali con operazioni bancarie che dovevano sparire una volta effettuato il trasferimento del denaro». I soldi sarebbero finiti in carte di credito e di debito, intestate a soggetti arabi o dell’Est Europa ma in mano a Recordare e ai suoi sodali. Il denaro veniva scaricato con la procedura “off line”. Sul computer dell’imprenditore, la squadra mobile è riuscita a trovare gli estremi e la foto di una carta di credito, intestata a un lituano, con un saldo di 2 miliardi di euro. – [FONTE] VIDEO CORRELATI: CONTINUA A LEGGERE >> Dal momento che sei qui…. … abbiamo un piccolo favore da chiedere. Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it fai una donazione! Grazie al tuo contributo, ci aiuterai a mantenere la nostra indipendenza Dona oggi, e rimani informato anche domani. (Donazione Minima 5€):

Tags: avrebbe gestito, DELLA MAFIA, fondo da 500 miliardi, imprenditore, Ndrangheta, palmi, REGGIO CALABRIA
Recent Comments