Post Tagged with: "ambiente"
Petrolio, Bardi: “Stiamo lavorando a un accordo proficuo”
06/09/2019 – Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi ha tenuto oggi – insieme agli assessori Francesco Fanelli, Francesco Cupparo e Gianni Rosa – un ulteriore incontro con i vertici della Total e delle altre società della concessione Tempa Rossa. La riunione si è protratta per oltre quattro ore ed ha toccato principalmente i temi delle compensazioni ambientali e delle […]
Read more ›
Corruzione per hotel in Costa Smeralda, rinviato a giudizio l’ex ministro Carraro
12/07/2019 – Il gup del tribunale di Tempio Cristina Arban ha rinviato a giudizio con l’accusa di concorso in corruzione l’ex ministro e senatore di Forza Italia Franco Carraro, gli ex manager della Sardegna Resort srl (la cassaforte immobiliare della holding Costa Smeralda) Mariano Pasqualone e Aleksandra Dubrova, gli ex dirigenti del settore urbanistica del comune di Arzachena Antonello Matiz […]
Read more ›
Armando Siri è fuori dal governo: il premier Giuseppe Conte gli ha revocato l’incarico da sottosegretario
09/05/2019 – Armando Siri è fuori dal governo. Il premier Giuseppe Conte gli ha revocato l’incarico dopo un consiglio dei ministri durato due ore e mezza. L’ormai ex sottosegretario della Lega è indagato per corruzione da parte della procura di Roma. Nessuna conta al tavolo di Palazzo Chigi. Il decreto di revoca, a quanto si apprende, è stato adottato dal […]
Read more ›
Scandalo a roma, oli esausti nelle fogne sotto gli occhi dell’Ama. [VIDEO]
17/04/2019 – Le immagini del video girato dai residenti del Villaggio Olimpico non lasciano spazio ad alcun dubbio. Mentre un’operatrice titolare del banco friggitoria del mercato settimanale e una dipendente gettano decine di litri d’ olio da frittura esausto nel tombino di una fontanella aiutate da quattro spazzini dell’Ama. Due donne, con fare circospetto trascinano una friggitrice per una trentina […]
Read more ›
La TAV Torino-Lione va sospesa, è un progetto ormai «vecchio» ed «esorbitante»
04/02/2019 – La Tav Torino-Lione va sospesa, è un progetto ormai «vecchio» ed «esorbitante» («faramineux»), che presenta rischi ambientali (l’amianto) e necessita di troppo tempo per essere realizzato, mentre la «conversione modale» dei trasporti dalla strada alla ferrovia, che è urgente per ridurre le emissioni, si può realizzare attraverso il rinnovo della vecchia linea esistente. Lo ha affermato a Bruxelles, […]
Read more ›
STREPITOSA NOTIZIA! NUMERI SPAVENTOSI PER IL M5S GUARDATE E DIFFONDETE TUTTI!
23/01/2018 – Virginia Raggi informa:” Roma è in prima fila per eliminare gli sprechi, garantire lo sviluppo nel rispetto dell’ambiente e dare servizi sempre migliori a tutti i cittadini. Acea, la società partecipata al 51% dal Comune e che gestisce acqua e energia a Roma, ha approvato il piano industriale 2018-2022. Come soci di maggioranza avevamo chiesto un cambio di […]
Read more ›
Pullman elettrici e dieci nuovi tram, questo il futuro dei trasporti pubblici torinesi
TORINO 13/03/2017 – Le novità nell’ambito del trasporto pubblico sono ormai all’ordine del giorno. Dopo l’approvazione del progetto del proseguimento della linea 1 della metropolitana per la tratta Collegno-Cascine Vica da parte del PreCipe, oggi l’assessore comunale Maria Lapietra, a margine della presentazione di otto nuovi bus Sadem che porteranno i passeggeri dal centro di Torino all’aeroporto di Caselle e […]
Read more ›
Si sta scavando un buco, nel futuro più cieco di tutti i tempi: Il mondo sta crollando ma niente ferma la TAV
06/03/2016 – Tutto va male, anzi malissimo, e noi che facciamo? Scaviamo un buco, dal 2011, tra le montagne che separano la valle di Susa dalla Savoia. Un altro buco, molto ipotetico e molto più lungo e più grande, oltre 50 chilometri, potrebbe un giorno attraversarle, quelle montagne, grazie alla altrettanto ipotetica ferrovia Torino-Lione, ieri definita Tav, treno ad alta […]
Read more ›
Londra, la Metropolitana ricicla la frenata dei treni e la trasforma in Energia
04/10/2015 – La Metropolitana di Londra ha sperimentato con successo un nuovo sistema tecnologico, riciclare energia dalle frenate dei treni, un sistema che in futuro potrebbe far risparmaire il 5% sulle bollette energetiche dei cittadini, oltre ai benefici sull’ambiente e sui costi della Transport for London, l’ente di gestione dei trasporti Londinese. Il nuovo sistema “Inverter” è stato testato per […]
Read more ›
Mozione presentata dal M5S contro l’olio di Palma: dannoso per la salute e per l’ambiente
Dal Servizo di Report di alcuni giorni fa, vengono fuori dati allarmanti, sulla produzione dell’olio di palma, uno degli ingredienti alimentari più diffusi e controversi, contenuto nel 50% dei prodotti industriali, addirittura nel latte artificiale dei bambini, è divenuto discussione principale fra le grandi aziende nell’agroalimentare. Purtroppo non tutti sanno che l’utilizzo dell’olio di Palma, favorito essenzialmente dalla grandi industrie […]
Read more ›
Recent Comments