Tassa sui rifiuti gonfiata per errore: per anni l’abbiamo pagata il doppio, da Milano a Napoli
in Ambiente e salute, Campania, Cronaca, Cultura, Curiosità, Democrazia diretta, Economia, Esteri, Eventi cinema e musica, Lavoro, Lavoro e Occupazione, Lavoro e Occupazione, Lombardia, Parlamento Europeo, Piemonte, Politca, Puglia, Regioni / by admin / on Novembre 10, 2017 at 9:31 am /
loading…
La tassa rifiuti. Ma procediamo per ordine. La Tari, introdotta nel 2014 (dalla L.147/13) serve a finanziare il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
È tenuto a versarla chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte che possono produrre immondizia (dunque in caso d’immobili, anche l’inquilino, non solo il proprietario). Insieme all’Imu e alla Tasi costituisce la Iuc, l’Imposta unica comunale. La Tari ha preso il posto della Tares, in vigore nel solo 2013, che a sua volta sostituiva i vecchi prelievi relativi alla gestione dei rifiuti urbani (Tarsu, Tia1 e Tia2). Le scadenze di pagamento della Tari sono fissate da ciascun Comune. Di norma è scaglionata in almeno due rate, ogni sei mesi.
Come si applica. La tassa comprende una quota fissa e una variabile. La parte fissa dipende da quanto è grande la casa: è in proporzione ai metri quadrati dell’abitazione. Mentre quella variabile, che di fatto serve ad adeguare il prelievo ai rifiuti prodotti, cresce secondo il numero dei membri della famiglia. Ed ecco l’errore: la quota variabile andrebbe calcolata una sola volta sull’insieme di casa e pertinenze immobiliari (ovvero posti auto, cantine, soffitte, box), tenuto conto del numero dei familiari. L’esistenza di svariate pertinenze infatti, non accresce la quantità d’immondizia prodotta dal nucleo familiare. Mentre invece i Comuni accusati di averla maggiorata, l’avrebbero applicata tante volte quante sono le pertinenze dell’abitazione, come se l’immondizia lievitasse in presenza di più pertinenze.
Riportando l’esempio discusso alla Camera: per un appartamento in cui vive una famiglia di 4 persone, con superficie complessiva di 150 mq., di cui 100 di casa, 30 di garage e 20 di cantina, la parte variabile della tariffa relativa ad autorimessa e cantina (come precisato dal punto 4.2 dell’allegato 1 al DPR n. 158/99) “va computata solo una volta, considerando l’intera superficie dell’utenza composta sia dalla parte abitativa che dalle pertinenze site nello stesso comune”. Pertanto l’importo da versare si otterrà sommando: tutte le quote fisse rispettivamente di casa, garage e cantina, a cui si aggiungerà una, e solo una volta, l’importo della quota variabile.
Related posts:
- Veneto: La Tassa sui rifiuti più cara, la delibera è pronta
- Milano, i dati col trucco dell’assessora Cocco: ha azioni Microsoft per 3,8 milioni, non 38mila dollari. Sala: “Mero errore”
- MILANO: Bambini di 3 anni maltrattati, maestra sospesa / IL VIDEO
- Napoli, falsi matrimoni: Sposa a sua insaputa di immigrato, truffata, «Chiedo giustizia da 2 anni»
castello
RdC
Recent Posts
APPALTI SENZA MAFIE E CORRUZIONE, LE PROPOSTE DELLE ASSOCIAZIONI PER UNA RIFORMA DEL CODICE
Siena: Smantellato hub dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Barcellona, scandalo arbitri: c’è la denuncia della Procura per corruzione
Corruzione al parco di Selinunte, tra gli indagati anche l’ex direttore
Truffa Bonus Facciate: Sequestrati crediti fiscali e disponibilità finanziarie e altri beni per un valore di circa 85 milioni di euro
Operazione Breaking news: traffici illeciti svolti anche utilizzando la nota piattaforma “Telegram”.
Ascesa favorita dalla Ndrangheta: confiscati a imprenditore beni per 1,4 milioni
Ucciso a Mosca uno dei ricercatori del vaccino Sputnik
Mafia e corruzione, la percezione che ne hanno i giovani in una indagine di Libera Basilicata
Milano: Fermata una banda di truffatori. Tentano di acquistare criptovalute con banconote false
Veneto & Ndrangheta: la regione del Nord con il record di infiltrazioni. Corte di Assise Verona: condanne per 150 anni
Incidenti simulati e truffe assicurative, 3 arresti a Napoli: coinvolti anche medici, avvocati e periti
Motorizzazione di Palermo: 21 arresti e 42 indagati per corruzione. «Dal 1996 è la sesta indagine nello stesso ufficio»
Truffa al bilancio europeo: sequestrati 172 mila euro all’eurodeputata della Lega Stefania Zambelli e a quattro collaboratori. Tra loro anche ultrà del Milan
Segreto di stato su chi delinque. L’identità dei killer resta un mistero.
codesiderbar
Archivi
ADV
Latest Tweets
Twitter Widget not configured. Read instructions.
AdNow
Donazione
CARI LETTORI: Non riceviamo alcun finanziamento governativo. Siamo una piccola organizzazione no-profit, che deve però sostenere costi del sito web: server e programmi. Se questo sito ti è utile, investi un minuto per mantenerlo online. Grazie.. Se credi nell’informazione libera e vuoi contribuire alla causa puoi fare una piccola donazione direttamente dal pulsante Pay pal, (Donazione Minima 5€), si accettano eventuali proposte di collaborazioni:
Invia le tue foto, i tuoi video, i tuoi articoli, a: roiaco@libero.it - saranno pubblicati in questo Blog
Recent Comments