Post Tagged with: "RdC"
In Spagna si può. Nella finanziaria più risorse per sanità, RdC, indigenti e giovani. Più tasse per banche e colossi energetici!
24/12/2022 – Questa settimana il Senato spagnolo ha approvato definitivamente la legge di bilancio per il 2023, che entrerà in vigore il prossimo primo gennaio, con 145 sì, 118 no e nessuna astensione. Tra i voti a favore, quelli di Psoe, Unidas Podemos, Esquerra Republicana di Catalogna, Partito Nazionalista Vasco, EH Bildu, Partito Aragonese, Partito Regionalista di Cantabria e Coalizione Canaria. La […]
Read more ›
Operazione “Billions”: «Frode Fiscale e riciclaggio, in corso misure cautelari e sequestri per 24 milioni di euro»
23/09/2020 – Oltre 250 operatori della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia, stanno dando esecuzione a 51 misure cautelari personali, di cui 22 detentive, nonché a 106 misure cautelari reali, per circa complessivi 24 milioni di euro, emesse dal G.I.P. del Tribunale reggiano. L’attività d’indagine denominata […]
Read more ›
Reggio Calabria: scoperti 101 ‘ndranghetisti che intascano indebitamente il reddito di cittadinanza, anche esponenti di spicco delle cosche
20705/2020 – Operazione “Mala civitas” della GdF, 101 boss e gregari delle maggiori ‘ndrine della provincia richiedono e riscuotono indebitamente il reddito di cittadinanza. Ben 101 ‘ndranghetisti organici alle maggiori cosche della provincia, con ruoli gerarchici diversificati al loro interno, pur nella comune consapevolezza della necessità che le limitate risorse pubbliche a sostegno delle fasce deboli della popolazione giungano effettivamente […]
Read more ›
Operazione Salasso. Scoperti 237 indebiti percettori di reddito di cittadinanza nella Locride
23/01/2020 – Nell’ambito dell’attività istituzionale in materia di spesa pubblica finalizzata al contrasto di indebite percezioni del Reddito di Cittadinanza, i Finanzieri del Gruppo di Locri, sotto il costante coordinamento della locale Procura della Repubblica, al termine di un’articolata e complessa attività d’indagine, hanno individuato n. 237 soggetti, tutti residenti nel territorio della Locride, che avevano richiesto il sussidio, da […]
Read more ›
Istat, reddito familiare ancora sotto dell’8,8% su 2007. Reddito dei più abbienti oltre sei volte quello dei più poveri
06/12/2019 – Nel 2017 il reddito netto medio delle famiglie italiane (31.393 euro annui) cresce ancora sia in termini nominali (+2,6%) sia come potere d’acquisto (+1,2%). Lo rileva l’Istat spiegando che però “la disuguaglianza non si riduce” con il reddito totale delle famiglie più abbienti che “continua a essere più di sei volte quello delle famiglie più povere”. Diminuisce la […]
Read more ›
PERCHÉ NON SI PARLA PIU DEL REDDITO DI CITTADINANZA?
09/11/2019 – L’intensita’ della poverta’ nelle regioni del Mezzogiorno si e’ ridotta nel 2018 grazie al reddito d’inclusione ed e’ attesa scendere ulteriormente nel 2019 per gli effetti del reddito di cittadinanza. E’ quanto si legge nel rapporto di Banca di Italia sulle Economie regionali presentato oggi a Milano. “Nel 2018 nel Mezzogiorno si e’ registrata una contrazione dell’intensita’ della […]
Read more ›
Lavoro: 934.000 nuovi posti giugno-luglio. Due su tre sono nelle piccole imprese con meno di 50 dipendenti
08/06/2019 – Tra giugno e luglio,dalle previsioni di assunzione degli imprenditori italiani,dovremmo registrare quasi 934 mila nuovi ingressi nel mercato del lavoro. E 2 su 3 (66%), rileva la Cgia,troveranno lavoro in una piccola impresa con meno di 50 dipendenti. Dall’indagine di Unioncamere-Anpal, a grande sorpresa, tra le 4 ripartizioni geografiche presenti in Italia, il Sud farà segnare il maggior […]
Read more ›
Recent Comments