Maxi blitz di droga al porto di Gioia Tauro: sequestrati 450 chili di cocaina
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
06/04/2019 – In un container in transito nel porto di Gioia Tauro, proveniente da Paranagua e formalmente diretto a Port Said West (Egitto), La Guardia di Finanza ha individuato e sequestrato 450 chilogrammi di cocaina suddivisi in 420 panetti del valore complessivo al dettaglio di circa 90 milioni di euro.
L’operazione è stata messa a segno dai militari del Comando Provinciale di Reggio Calabria in sinergia con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gioia Tauro, coordinata dal Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri.
Gli oltre 400 panetti di cocaina, tagliati anche fino a 4 volte prima di essere immessi sul mercato, ad un prezzo che oscilla dai 50 ai 100 euro al grammo, avrebbero fruttato ben 90 milioni di euro alle organizzazioni criminali di stampo ‘ndranghetisticò che operano nel settore. – [AGI.IT]
CONTINUA A LEGGERE >>
VIDEO CORRELATI:
Dal momento che sei qui….
… abbiamo un piccolo favore da chiedere.
Scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un SITO di informazioni come Lonesto.it significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale, basta davvero poco. Quindi Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 5€, potremmo permetterci di far crescere lonesto.it negli anni a venire senza pubblicità.
Se segui Lonesto.it
fai una donazione!
Grazie al tuo contributo, ci aiuterai
a mantenere la nostra indipendenza
Dona oggi, e rimani informato anche domani.
(Donazione Minima 5€):
Related posts:
- Maxi-sequestro di cocaina nella Tuscia: 40 chili nascosti in un camion
- A Gioia Tauro sequestrata la droga dell’Isis: avrebbe fruttato 50 milioni di euro
- Livorno, zaini galleggianti in mare: dentro 200 chili di cocaina
- Maxi-blitz contro la ‘ndrangheta: 90 arresti tra Europa e Sudamerica. Colpite famiglie della Locride