Accuse per truffa, omicidio e scambio elettorale politico mafioso. Maxioperazione del Ros in Calabria
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
27/06/2023 – Maxioperazione antimafia in Calabria dove i carabinieri del Ros, con il supporto dei comandi provinciali di Crotone, Cosenza, Catanzaro, Potenza, Parma, Brescia, Milano e Mantova e dello Squadrone Eliportato Calabria, hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di 34 persone, indagate, a vario titolo, per associazione di tipo mafioso (22 indagati), associazione per delinquere (9 indagati), associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe aggravata dalle finalità mafiose (3 indagati), turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, estorsione, illecita concorrenza con minaccia o violenza, omicidio, trasferimento fraudolento di valori, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, turbata liberà degli incanti, corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, falsità ideologica e materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, scambio elettorale politico mafioso, truffa aggravata.
Tra gli indagati (in tutto 123) ci sono l’ex governatore calabrese G. M. O. e l’ex assessore N. A.. Arresti domiciliari per E. S., ex consigliere regionale e G. D., già capo gabinetto di M. O. e per un periodo capo struttura di E. A.. Due dirigenti della Regione Calabria Calabria indagati, si tratta di M. P. (ex sindaco di Curinga, attualmente consigliere comunale e direttore generale del dipartimento Forestazione della Regione) ed O. R.. Sotto indagine anche A. D., sindaco di R. di N., l’ex consigliera regionale F. S. e R. V., ex presidente del Crotone calcio. – [CONTINUA SU FONTE]
Related posts:
- Reporter slovacco morto,presi 3 italiani Media: ‘si tratta di un imprenditore, del fratello e del cugino
- Calabria: Quattordici inchieste incombono sulla Regione
- Cosenza, il caso della piccola Cloe: Tridico sgamato ritira l’archivizione
- “Vietato consegnare i pacchi”: così la cosca voleva il monopolio dei corrieri espresso